top of page

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi del Regolamento (UE) 679/2016 (il “GDPR”)

 

 

1. Chi tratta i dati personali?

I dati personali saranno trattati da:
Qu s.r.l.
Via Mozambico 5 - 48026 Russi (RA) - Italy
Tel. +39.0544.165.1114 
C.F. /P. IVA IT 02691130393 - Capitale Soc. i.v. € 100.000,00
R.E.A. RA 223816
RAEE n° IT21110000013429

 
2. Quali dati sono raccolti, e come?

Dati di navigazione raccolti automaticamente dal Sito: dati di accesso e navigazione


Ogniqualvolta gli Utenti accedono al Sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, i dati di accesso e navigazione (ad esempio: informazioni sul browser utilizzato dall’Utente, pagine visitate, data, ora e durata di ciascuna visita, nonché altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente – i “Dati di Navigazione”).
 

Dati comunicati dagli Utenti per entrare in contatto con le Società: dati anagrafici, dati di contatto e dati personali trasmessi volontariamente
Tramite il Sito è possibile contattare le Società, tramite l’indirizzo e-mail quicklighting@quicklighting.com , tramite telefono al numero 0544.165.1114 per chiedere informazioni o chiarimenti relativi ai prodotti delle Società.

 

Dati richiesti per registrarsi al Sito ed acquistare i prodotti: Dati anagrafici, dati di contatto e dati di pagamento
 

In alcune aree del sito legate agli acquisti, è richiesto agli Utenti di comunicare specifici dati personali per poter registrarsi e accedere all’area personale dei propri acquisiti al fine di perfezionarne l’acquisto online:


DATI ANAGRAFICI, Nome e Cognome

DATI DI CONTATTO, Indirizzo (eventuale indirizzo di consegna, se diverso), Indirizzo e-mail, Numero di telefono

DATI BANCARI (nel caso di pagamento con carta di credito),   Numero carta di credito, Data di scadenza carta di credito, CCV
ALTRO, Dati personali trasmessi volontariamente dagli Utenti nell’apposito box “Note sull’ordine”
 
Gli Utenti sono liberi di fornire i Dati. Tuttavia, laddove non dessero i propri Dati, gli Utenti non potrebbero registrarsi allo Shop e la Società non sarebbe in grado di inviare i prodotti acquistati.
 
Cookies


Nel Sito sono utilizzate delle tecniche informatiche per l’acquisizione diretta di dati personali identificativi dell’Utente consistenti in “stringhe di codice”: i “cookies”.
Per tutte le informazioni sui cookies attivi sul Sito e sui correlati trattamenti di dati personali… CLICCA QUI
 
3. Perché sono raccolti i Dati, e in base a cosa sono utilizzati?


I Dati di Navigazione saranno utilizzati: (i) per di monitorare il corretto funzionamento del Sito, (ii) in forma anonima e aggregata, per finalità statistiche legate alla comprensione di come il Sito viene utilizzato dagli Utenti, per migliorare la facilità di accesso e aumentarne l’attrattività, nonché (iii) per rilevare eventuali problemi tecnici il prima possibile.


Questi trattamenti sono necessari per migliorare la navigazione sul Sito facilitare la fruizione dei servizi digitali offerti dalle Società. In “legalese” si dice che questi trattamenti trovano la propria base giuridica nel legittimo interesse della Società al miglioramento dei propri prodotti e risulta compatibile con la posizione degli Utenti in quanto: (a) il monitoraggio del funzionamento del Sito e i dati statistici correlati al suo utilizzo non comporta identificazione diretta; e (b) l’interesse della Società appare ragionevolmente essere proprio anche degli Utenti, i quali potranno così fruire di un Sito sempre più performante e ottimizzato.
 
I Dati Anagrafici, i Dati di Contatto e gli altri dati personali trasmessi volontariamente dagli Utenti saranno utilizzati per rispondere alle varie richieste degli Utenti, nonché per poter consentire agli Utenti che lo desiderano di registrarsi ed entrare nello Shop Quicklighting, accettare le condizioni di acquisto e, naturalmente, per inviare i prodotti che acquisteranno. Inoltre, i Dati di Contatto potranno essere usati anche per contattare gli Utenti al fine di meglio organizzare la spedizione.


Questi utilizzi si basano sul fatto che sono gli Utenti stessi a richiedere di registrarsi allo Shop Quicklighting per acquistare e poi ricevere i prodotti targati Quicklighting. Dunque, la Società non può rispondere a tali richieste e adempiere ai propri obblighi contrattuali se non utilizzando questi Dati.
 

In “legalese” si dice che questi trattamenti trovano la propria base giuridica nella necessità di dare esecuzione a un contratto e a una specifica richiesta dell’interessato.
 

4. A chi sono comunicati i Dati?


I Dati saranno comunicati e potranno essere conosciuti:


A.    da dipendenti e collaboratori delle Società che hanno ricevuto specifiche istruzioni su come trattare i Dati; e


B.    da altri soggetti estranei alle Società, che tuttavia forniscono servizi alle Società e che sono utili per le loro attività (ad esempio, fornitori di servizi informatici per la gestione di database di contatti e di e-mail, trasportatori per le spedizioni, fornitori di servizi di pagamento); questi soggetti o hanno ricevuto una specifica nomina come Responsabili del trattamento dei dati oppure, come nel caso dei fornitori di servizi di pagamento (PayPal) tratteranno i Dati come titolari autonomi e richiederanno anche ulteriori dati personali.
 
5. Dove sono trattati i Dati?


Il trattamento dei Dati sarà effettuato presso le sedi delle Società e i Dati saranno conservati presso server e/o archivi siti all’interno dell’Unione Europea oppure in Paesi che danno garanzie adeguate di tutela dei dati personali.


Ad esempio: alcuni fornitori di servizi informatici per la gestione di database di contatti e di e-mail di cui si avvalgono le Società trattano i dati negli USA, ma rientrano nel cosiddetto Privacy Shield: un sistema che tutela i cittadini europei quando i loro dati transitano verso gli Stati Uniti d’America.
 
6. Come sono trattati, protetti e conservati i Dati? E per quanto tempo?


I Dati saranno trattati sia in forma cartacea sia con strumenti elettronici, informatici o automatizzati, tramite sistemi che ne assicurano la protezione, la sicurezza e la riservatezza.


Le Società, inoltre, hanno adottato specifiche e adeguate misure di sicurezza logiche, giuridiche organizzative e tecniche per prevenire la perdita dei Dati, usi illeciti o non consentiti degli stessi e accessi non autorizzati.


I Dati non saranno conservati per più del necessario. In particolare:

 

  • I Dati di Navigazione – che non consentono l’identificazione degli Utenti – non persistono per più di una settimana e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità Giudiziaria competente);

  • I Dati Anagrafici e i Dati di Contatti che servono a rispondere alla richiesta dell’Utente di registrazione allo Shop QUicklighting (e quindi a consentirgli di accedere senza doversi registrare ogni volta!) sono conservati sino a 1 anno dopo l’ultimo accesso allo Shop Quicklighting;

  • I Dati Anagrafici e i Dati di Contatto sono anche conservati sino all’esecuzione del contratto di acquisto e, comunque, per 10 anni (in “legalese”: il termine di prescrizione ordinario);

  • I Dati di Contatto di coloro che hanno espresso il consenso a ricevere informazioni commerciali su viaggi, articoli per la scuola e servizi per studenti, saranno conservati e trattati per 24 mesi.

 

I Dati saranno conservati per più tempo se ciò è necessario per rispettare obblighi stabiliti dalla legge o per assicurare la tutela giudiziaria dei diritti delle Società, nel rispetto in ogni caso dei termini massimi consentiti dalla legge.

 
8. Quali sono i tuoi diritti?


Il GDPR conferisce agli interessati (cioè i soggetti a cui si riferiscono i Dati) una serie di importanti diritti, che possono esercitare in ogni momento.


In particolare, gli Utenti hanno il diritto:

  • di chiedere e ottenere l’accesso ai propri dati personali e informazioni sui trattamenti effettuati;

  • di chiedere e ottenere la rettifica e/o l’aggiornamento dei dati personali;

  • di chiedere e ottenere la cancellazione e/o la limitazione del trattamento;

  • di opporsi al trattamento;

  • di chiedere la portabilità dei dati (cioè ricevere i dati personali in un formato di uso comune, leggibile da dispositivi automatici);

  • di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento;

  • di richiedere l’elenco completo dei destinatari dei dati personali; e

  • di proporre ricorso all’Autorità Giudiziaria o reclamo a un’autorità di controllo (in Italia: il Garante per la Protezione dei Dati Personali).

Tali diritti potranno essere esercitati scrivendo:

 
Per altre informazioni o chiarimenti sui diritti menzionati, è possibile contattare la Società ai medesimi recapiti.


****
Informazioni aggiornate in data 24 novembre 2021

bottom of page