top of page

Museo Archeologico Oliveriano

Situato al piano terra di una straordinaria architettura come Palazzo Almerici, il Museo Archeologico Oliveriano riapre con un nuovo allestimento ispirato al concetto di arte povera di Jannis Kounellis.

L’intento del progetto illuminotecnico è stato chiaro fin da subito, ovvero realizzare un’illuminazione specifica per ogni sezione del museo, raccontando uno spazio in cui la luce interagisce in modo coerente con architettura, reperti e supporti.

La struttura del museo presenta una sequenza 'chiaro', 'molto scuro' e 'intermedio'. La stessa scansione è stata applicata anche per la luce. Questo perché spesso tendiamo a pensare ala luce solo in termini di design, ma in questo caso, il tema principale è la luce in sé, vale a dire fascio luminoso e qualità.

Per questo progetto, il prodotto LED ha permesso di controllare con grande precisione le luci d'accento e di definire i raggi di apertura e chiusura del fascio luminoso.


PROGETTO: STARTT - Studio di architettura e trasformazioni territoriali

ILLUMINAZIONE: Qu

FOTO: Pietro Savorelli

LOCATION: Pesaro

bottom of page