top of page

Cappella della Nunziatina

La Cappella della Nunziatina risale ai primi anni del 1200 ed è classificata tra i Beni Culturali e del Paesaggio tutelati dalla Soprintendenza, che ne ha supervisionato i lavori di restauro e risanamento conservativo.

Il progetto è frutto della collaborazione tra Qu, che ha curato l’intervento illuminotecnico, e Studio63, che si è occupato del recupero architettonico. L’obiettivo è stato studiare, progettare e realizzare un impianto di illuminazione capace di inserirsi con discrezione nell’ambiente circostante e produrre un effetto delicato e suggestivo, esaltando i materiali originali.

La struttura della Cappella viene valorizzata ed esaltata grazie ai diversi corpi illuminanti utilizzati, come ad esempio lungo il percorso della navata fino allo spazio dedicato alla sacrestia.

Con il calare della sera, la Cappella spicca tra i pini secolari e l’intento di Qu e Studio63 diventa sempre più chiaro: attraverso le pennellate di luce, cercare di avvicinare i visitatori per scoprire la valenza storica della Chiesa.


PROGETTO: Studio63

ILLUMINAZIONE: Qu

FOTO: Pietro Savorelli

LOCATION: Radda in Chianti

bottom of page